Un modello di lavoro completamente Online
L’attività di accompagnamento e formazione viene svolta sotto la responsabilità dell’Ente Nazionale Microcredito da Soggetti Attuatori partner della rete pubblico privata appositamente creata per garantire in tutta Italia l’accesso ai percorsi da parte dell’utenza target.
I Soggetti Attuatori sono enti di formazione, società o associazioni con esperienza nella formazione e creazione di impresa, liberi professionisti, associazioni, sindacati, università, camere di commercio, accreditati dall’Ente Nazionale per il Microcredito a seguito di Avviso pubblico.
I Soggetti Attuatori mettono a disposizione le aule e un corpo docente preliminarmente istruito per erogare un modello formativo e di accompagnamento personalizzato finalizzato alla creazione d’impresa appositamente progettato insieme ad Invitalia.
A seguito della crisi Covid 19 i corsi YISU si realizzano attraverso una piattaforma gestionale integrata che assicura il presidio di tutti gli aspetti amministrativi, di verifica e di controllo e che mette a disposizione di tutti i soggetti della rete, dei docenti e dei discenti, un ambiente FAD sincrono consentendo lo svolgimento dei percorsi on line attraverso PC, tablet ed anche smartphone.
Il corso, gratuito per gli allievi, ha la una durata di 80 ore (circa 16 giorni) e si struttura, attraverso 18 moduli formativi di 5 ore giornaliere, in due Fasi:
- Fase A – moduli di formazione di base (60 ore);
- Fase B – moduli personalizzati di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica, della durata di (20 ore), finalizzati alla definizione del Business Plan piano d’impresa ed alla elaborazione della domanda di finanziamento.