Il portale diventaimprenditore.eu nasce per dare informazione e promuovere le iniziative Yes I Start Up e Progetto Integrato SELFIEmployment e per fornire informazioni sulle altre opportunità di finanza pubblica destinate all’autoimprenditorialità e all’autoimpiego.
Obiettivo raggiunto
Il progetto Yes I Start Up ha raggiunto gli obiettivi fissati in termini di giovani NEET e Donne Inattive e Disoccupati da accompagnare alla creazione d'impresa. Viene quindi sospesa la possibilità di iscriversi ai corsi di Yes I Start Up. I Giovani NEET e le donne inattive ed i disoccupati di lunga durata possono invece continuare a presentare la domanda di finanziamento ad Invitalia per beneficiare di SELFIEmployment. Si segnala tuttavia che le linee di "Microcredito esteso" (da 25.001 a 35.000 euro) e "Piccolo Prestito" (da 35.001 a 50.000 euro) potranno essere richieste fino alle 17 del 10/11/2022, mentre si potrà continuare a richiedere la linea di Microcredito ( da 5.000 a 25.000 euro).
Scopri di più