Parte l’Avviso Pubblico per l’individuazione di soggetti attuatori per la Linea di Attività Yes I Start Up Donne e Disoccupati di lunga durata (YISU D&D) nell’ambito dell’intervento progettuale “Progetto Integrato per l’autoimprenditorialità 2021/2022” E’ stato rinnovato l’accordo di collaborazione istituzionale tra ANPAL ed Ente Nazionale Microcredito (ENM), quale azione di supporto alla promozione della cultura d’impresa, per proseguire anche nel biennio 2021/2022 le attività previste nel “Progetto Integrato per l’autoimprenditorialità” realizzato nel 2019/2020, attivando la linea di attività dedicata a percorsi di accompagnamento dei target Donne inattive e Disoccupati di lunga durata, conseguentemente all’istituzione del Fondo rotativo dedicato, la cui gestione ANPAL ha affidato ad Invitalia. L’attività formativa, attuata dai Soggetti Attuatori selezionati tramite il presente Avviso, ha l’obiettivo di consentire ai suddetti target di strutturare in maniera compiuta la propria idea di impresa o di attività professionale, anche al fine della successiva presentazione della domanda di finanziamento sul portale Invitalia, per l’accesso al Fondo Rotativo Nazionale SELFIEmployment o ad altre misure analoghe. Per assicurare qualità ed efficienza all’intervento, l’ENM si avvarrà di una rete di soggetti pubblici e/o privati, esperti nella formazione, individuati per ciascuna regione, che possano offrire percorsi personalizzati. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 di lunedì 24 Maggio 2021. La procedura di accreditamento dovrà essere eseguita esclusivamente attraverso la piattaforma al seguente link: https://accreditamento.diventaimprenditore.eu/ded/
Related Posts
Dalle ore 17.00 del 15 giugno 2023 non sarà più possibile presentare domanda anche per la sotto-misura Microcredito (tra 5.000 e 25.000 euro).
ATTENZIONEDalle ore 17.00 del 15 giugno 2023 non sarà più possibile presentare domanda anche per la sotto-misura Microcredito (tra 5.000 e 25.000 euro). Leggi la news su invitalia