La formazione
Il percorso formativo erogato sarà di 100 ore nelle quali il beneficiario sarà accompagnato, dall’Ente Nazionale per il Microcredito e dai soggetti esecutori che erogheranno la formazione, a saper riconoscere e sviluppare le proprie attitudini imprenditoriali. Il beneficiario sarà formato sulle nozioni generali di management d’impresa, oltre a essere informato sulla rete degli attori istituzionali e sugli strumenti utili per fare impresa.
Si prevede che ciascun percorso si concluda entro 90 giorni solari, dalla data di inizio delle attività e che assicuri 100 ore di formazione in aule da minimo 5 a massimo 12 partecipanti.
Il percorso di formazione/accompagnamento è articolato in due fasi:
Fase A – percorso formativo collettivo di base della durata complessiva di 60 ore da erogarsi in gruppi da un minimo di 5 partecipanti ad un massimo di 12 partecipanti. La fase A è composta da 11 unità didattiche.
Fase B – percorso individuale di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica one to one, della durata complessiva di 40 ore, per l’approfondimento delle tematiche inerenti alla creazione d’impresa e l’accesso alle misure di agevolazioni nazionali e/o regionali, inclusa anche la redazione del piano economico finanziario previsionale e l’eventuale redazione della domanda per la presentazione del finanziamento. Questa fase potrà essere svolta sia per singolo utente che per piccole aule con un massimo di 3 allievi per aula.