La Regione Calabria ha sottoscritto nel mese di settembre 2018, con l’ENM un accordo istituzionale, con l’obiettivo di realizzare interventi formativi su scala regionale, nell’ambito della Misura 7.1 “Attività di accompagnamento all’avvio di impresa e supporto allo start up di impresa” del Programma Garanzia Giovani.
L’obiettivo del progetto Yes I Start Up Calabria è quello di formare 2.000 NEET, entro il 31/12/2022, con il fine di strutturare in maniera compiuta la idea di impresa dei giovani formalizzandola in un business plan, anche al fine della successiva presentazione della domanda di finanziamento per l’accesso alla misura 7.2. del PON IOG – Fondo SELFIEmployment, di Resto al Sud, gestiti da INVITALIA o di misure analoghe.
Il percorso di accompagnamento ha una durata di 80 ore di cui 60 in aula e 20 ore di assistenza tecnico-specialistica erogata in forma individuale o per piccoli gruppi.
Il progetto si realizza sotto la responsabilità dell’ENM, in collaborazione con enti, associazioni, strutture formative ed organismi pubblici e/o privati, rappresentativi di realtà datoriali, sindacali ed ordini professionali, che fanno parte della rete dell’ENM, in grado di contribuire all’individuazione e coinvolgimento dei NEET nell’azione formativa.
ENM attua tale misura attraverso un partenariato pubblico/privato con soggetti specializzati nell’attività formativa per giovani imprenditori e creato attraverso avviso pubblico, ancora aperto, di selezione su scala regionale.
Regione Calabria
Un progetto regionale specifico