immagine donna inoccupata
Yes I Start Up

Obiettivo raggiunto

Il progetto Yes I Start Up ha raggiunto gli obiettivi fissati in termini di giovani NEET e Donne Inattive e Disoccupati da accompagnare alla creazione d'impresa. Viene quindi sospesa la possibilità di iscriversi ai corsi di Yes I Start Up. I Giovani NEET e le donne inattive ed i disoccupati di lunga durata possono invece continuare a presentare la domanda di finanziamento ad Invitalia per beneficiare di SELFIEmployment. Si segnala tuttavia che le linee di "Microcredito esteso" (da 25.001 a 35.000 euro) e "Piccolo Prestito" (da 35.001 a 50.000 euro) potranno essere richieste fino alle 17 del 10/11/2022, mentre si potrà continuare a richiedere la linea di Microcredito ( da 5.000 a 25.000 euro).

Scopri di più
immagine donna inoccupata
Yes I Startup - Immagine
Yes I Start Up - Aspiranti imprenditori

Il progetto

Diventa imprenditrice/imprenditore con il progetto Yes I Start Up, il percorso di formazione e accompagnamento che ti aiuta ad accedere ai principali finanziamenti per la creazione di impresa e lavoro autonomo

Scopri il progetto
Yes I Startup - Immagine
immagine selfie employment
Yes I Start Up - Per la pubblica amministrazione

Replicabilità regionale

Yes I Start Up può essere replicato a livello regionale anche rispetto a target diversi. Scopri le Regioni che hanno già adottato il modello.

Scopri di più
immagine selfie employment
Yes I Start Up- Per le aree interne

Formazione accessibile

Yes I Start Up è un progetto pensato anche per le aree interne, un'azione diretta al sostegno della competitività sostenibile.

Scopri di più
Immagine FAD
Yes I Start Up - Il Portale

Il portale

Il portale diventaimprenditore.eu nasce per dare informazione e promuovere le iniziative Yes I Start Up e Progetto Integrato SELFIEmployment.

Scopri il Portale
Immagine FAD

Progetto realizzato dall’Ente Nazionale Microcredito, in accordo istituzionale con ANPAL

Il portale

Il portale diventaimprenditore.eu nasce per dare informazione e promuovere le iniziative Yes I Start Up e Progetto Integrato SELFIEmployment e per fornire informazioni sulle altre opportunità di finanza pubblica destinate all’autoimprenditorialità e all’autoimpiego.

le iniziative

Yes I Start Up e il Progetto Integrato SELFIEmployment sono due iniziative attuate nell’ambito di un accordo istituzionale tra Anpal ed Ente Nazionale Microcredito, mentre Selfiemployment è il fondo rotativo gestito da Invitalia che fornisce il sostegno finanziario a NEET, donne inattive e disoccupati di lunga durata.

I RISULTATI RAGGIUNTI

I numeri e la storia del progetto

In seguito agli ottimi risultati raggiunti, YISU è stata individuata dal Comitato di sorveglianza e dalla Commissione Europea come buona pratica del Ministero del Lavoro ed è stata inserita dall’OCSE come case study all’interno delle buone pratiche europee.

Scopri come Yes I Start Up ha raggiunto il risultato
Yes I Startup - Immagine

I Start Up

Pensi di avere una buona idea imprenditoriale, ma non sai da che parte cominciare?
Yes I Start Up è un percorso gratuito di formazione e accompagnamento all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità che ti fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea in un’impresa.
Consiste in un percorso formativo all’imprenditorialità con corsi mirati a trasmettere le competenze necessarie per costruire la propria startup, dalla creazione del business plan alla preparazione della documentazione richiesta per ottenere il finanziamento.

Scopri il progetto

A chi è rivolto e come partecipare

Se rientri in una di queste categorie, allora Yes I Start Up fa al caso tuo.

Come funziona

Il Nuovo SELFIEmployment, operativo dal 22 febbraio 2021, finanzia con prestiti a tasso zero fino a 50.000 euro l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. L’incentivo è gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL).

Scopri SELFIEmployment
soggetti attuatori

Soggetti Attuatori

Seleziona il seguente link se sei già un soggetto attuatore o se sei interessato a diventarlo, così da poter entrare a far parte della rete di soggetti pubblici eo privati, esperti nella formazione.

Candidati come Soggetto Attuatore

Testimonianze di Yes I Start Up

Leggi come idee sono diventate aziende grazie al corso Yes I Start Up

Vai all’elenco completo
Nasce una Beer Firm tutta siciliana grazie a SELFIEmployment: La nuova birra artigianale si chiamerà Gobler

Nasce una Beer Firm tutta siciliana grazie a SELFIEmployment: La nuova birra artigianale si chiamerà Gobler

Nasce una Beer Firm tutta siciliana grazie a SELFIEmployment: La nuova birra artigianale si chiamerà Gobler “Ho sempre avuto una grande passione per la birra e tempo fa mi sono accorto che il consumo di bevande artigianali siciliane nei locali stava aumentando in maniera esponenziale, così sono entrato in questo mondo”, racconta Camillo Mirabella, giovane […]

Leggi l’articolo completo
Eddy Oboite: la passione per le scarpe si trasforma in un business originale

Eddy Oboite: la passione per le scarpe si trasforma in un business originale

Eddy Oboite: la passione per le scarpe si trasforma in un business originale “Mio padre mi diceva sempre: devi avere un lavoro che ti fa di dimenticare che giorno della settimana è.” Eddy Oboite, 26enne originario della Nigeria, è il titolare della ditta Born Unique, grazie alla quale conferisce nuova vita alle calzature effettuando lavorazioni […]

Leggi l’articolo completo
Come trasformare una passione in un lavoro: la storia di Noemi Serraino

Come trasformare una passione in un lavoro: la storia di Noemi Serraino

Come trasformare una passione in un lavoro: la storia di Noemi Serraino “L’amore per i prodotti di pasticceria l’ho ereditato da mio padre, lui è un gelatiere e i dolci sono sempre stati parte della mia vita”, ci racconta Noemi Serraino, 24enne di Reggio Calabria, all’interno della spaziosa struttura in via Ravagnese 4 che ospiterà […]

Leggi l’articolo completo
Vincenzo Galluzzo

La storia di Vincenzo Galluzzo, come avviare un’officina elettrauto

La storia di Vincenzo Galluzzo, come avviare un’officina elettrauto I“Ho studiato l’elettronica fin da quando ero piccolo, ho fatto un tirocinio e anche adesso che ho la mia attività continuo a seguire corsi per tenermi aggiornato: voglio stare al passo con le auto che si modernizzano giorno per giorno”. Chi parla è Vincenzo Galluzzo, ventenne […]

Leggi l’articolo completo